Ci sono decenni in cui non accade niente e settimane in cui accadono decenni
IN AGGIORNAMENTO

Ascolta l'audio scheda dell'autore
Gli autori




Approfondimenti
Prefazione di Enrica Amaturo
Introduzione
Il virus al tavolo di ferro: dati e informazioni alla guerra contro il contagio di Andrea Crisanti
Giulio Giorello: una vita di libertà di Roberta Pelachin
Dicono del libro
…la potenza di calcolo che recinta il virus”. E’ infatti questo il tema del nuovo saggio che sarà in libreria e su piattaforma digitale proprio dal prossimo 1 ottobre: un libro strettamente connesso alla pandemia.
Ben scavato vecchia talpa… A leggere il recente libro di Michele Mezza, “Il contagio dell’algoritmo” mi sono venuti in mente i miei ricordi (piuttosto antichi) di operaio alla FIAT e funzionario della FIOM alla FIAT di Mirafiori, negli anni ’60 e ’70…
Si tratta della puntuale ricostruzione di come si è diffuso nel mondo il virus e di quali problemi abbia posto all’uso delle tecnologie informatiche per combatterlo
Assumere un atteggiamento critico e consapevole nei confronti dei numeri che recepiamo passivamente … è questa l’unica arma che abbiamo per smascherarne la fasulla neutralità
È una metabolizzazione diffusa nella coscienza di luogo e nel vivere la città da immettere non solo nella progettualità delle risorse europee, ma anche in un umanesimo digitale adeguato per i tanti contati che chiedono “ai pochi sorvolatori che contano” di scendere sul territorio
Mezza e l’algoritmo del contagio che spiega il consenso